Peppe Soks è un rapper di Salerno ed è un volto noto della scena musicale italiana. Ha da poco pubblicato il suo terzo album, intitolato “Ammore Malamente”. Il disco ha un sound che spazia dalla trap all’hip hop, con produzioni incisive e distintive. In questo progetto racconta la sua vita, quella dei suoi amici e tutte le cose che vivono nella sua terra.
Nome: Giuseppe
Cognome: De Luca
In arte: Peppe Soks
Età: 25
Città: Salerno
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Motel (feat. Geolier), Sul’A Mia (feat. Enzo Dong), Mancavi tu, Che fa (feat. Franco Ricciardi), Na na na
Album pubblicati: Ammore Malamente, Stella del Sud, Riparto da me
Periodo di attività: dal 2013
Genere musicale: Rap
Piattaforme: Spotify

Ciao Peppe, è un piacere risentirti. Come va?
Tutto bene grazie, carico per la nuova release!
Per chi ancora non ti conoscesse, ricordaci di te!
Sono Peppe Soks, un rapper di Salerno, ho 25 anni e ho appena pubblicato il mio terzo album “Ammore Malamente”.
“Ammore Malamente” è il titolo del tuo nuovo album. Come nasce questo progetto e perché questo titolo?
Due dischi non bastavano, avevo necessità di farne un altro. “Ammore Malamente” rappresenta il bene e il male, le cose belle e quelle brutte, un amore per me stesso ma anche per la musica e per la persona che ti piace ma che allo stesso tempo ti fa star male.
Il disco ha un sound che spazia dalla trap all’hip hop, con produzioni incisive e distintive. Quali sono le maggiori influenze dietro questo sound?
Ascolto tantissima musica e diversa. Sicuramente mi influenza molto il rap francese di cui mi piacciono molto le melodie.
Come è avvenuta l’intera produzione e quali sono le persone che ti hanno permesso di portarla a termine?
In modo particolare, il mio producer Nathys ha curato tutta la direzione artistica con Alessandro Raimo il mio manager.
“Ammore Malamente” significa tante cose: dicci di più!
Una cosa bella ti fa stare bene ma può anche ucciderti lentamente.
Quali storie racconti nei vari brani e qual è il filo conduttore generale?
Racconto la mia vita, quella dei miei amici e tutte le cose che viviamo nella mia terra, il sud Italia.
Il disco rappresenta l’evoluzione musicale di Peppe Soks, attraverso i dieci anni di passione per la musica. Cosa è cambiato in questi anni e cosa, invece, dobbiamo aspettarci dalle tue prossime produzioni?
Sono cambiate tante cose, l’approccio alla musica è più maturo, adesso è un lavoro, bisogna prenderla seriamente. La cosa che non è cambiata sono la fame e la voglia di spaccare sempre di più.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Adesso mi godo l’uscita del disco, ma sicuramente questa estate ci saranno delle novità!
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Grazie a tutti per il supporto e ascoltate il mio nuovo album!
Peppe Soks for Siloud
Instagram: @peppesoks
YouTube: Peppe Soks
Credits: Coco District